Come pulire efficacemente le tute da lavoro sporche di grasso e olio: consigli da meccanici professionisti

come-pulire-tuta-meccanica.jpg



La vita in officina è sinonimo di macchie ostinate, soprattutto per chi lavora sui mezzi pesanti. L'olio motore, il grasso, la fuliggine e altri prodotti chimici rendono le tute da lavoro dei meccanici un vero incubo da lavare. Ma niente paura! Abbiamo raccolto le soluzioni più efficaci direttamente dalla community di meccanici professionisti che affrontano questo problema ogni giorno.

Metodi pre-lavaggio per macchie ostinate

La maggior parte dei meccanici concorda: il pre-trattamento è la chiave per ottenere tute veramente pulite. Ecco i metodi più efficaci:
 

  1. Ammollo prolungato: Immergere le tute in acqua calda con sgrassatore per almeno mezza giornata prima del lavaggio in lavatrice.
  2. Sgrassatori industriali: Diversi meccanici consigliano di lasciare le tute particolarmente sporche in ammollo in un secchio con sgrassatori come il Fulcron o prodotti simili utilizzati per il lavaggio motori.
  3. Pre-trattamento localizzato: Applicare prodotti come Chanteclair o sapone di Marsiglia in gel direttamente sulle macchie più ostinate e strofinare prima di mettere in lavatrice.

"Qualche volta che è molto sporca la metto a bagno in un secchio con lo sgrassatore quello da lavaggio motori simile al Fulcron, dopo una mezza giornata la tiro fuori la sciacquo e poi la metto in lavatrice, ritorna quasi nuova." - Tonio F., meccanico mezzi pesanti

Prodotti specifici consigliati dai professionisti

I meccanici della nostra community hanno testato numerosi prodotti. Ecco quelli che hanno ottenuto i migliori risultati:
 
  • Sgrassatori industriali: Fulcron, K7 e Primia sgrassatore al profumo di marsiglia sono tra i più citati
  • Chanteclair: Particolarmente efficace se applicato il prima possibile sulle macchie fresche
  • Additivi smacchianti specifici: Additivi professionali come quelli della Golmar
  • Sapone di Marsiglia in gel: Ottimo per pre-trattare le macchie più ostinate
  • Soluzioni alternative: Alcuni meccanici utilizzano con successo le pastiglie della lavastoviglie in lavatrice o il detersivo per piatti come pre-trattamento

Impostazioni di lavaggio ottimali

Per ottenere i migliori risultati, queste sono le impostazioni di lavaggio consigliate dai professionisti:
 
  • Temperatura: La maggior parte consiglia lavaggi a 60°-90° per le macchie più ostinate
  • Centrifuga: Preferibilmente a velocità moderate (600 giri) per non danneggiare eccessivamente le tute
  • Prelavaggio: Sempre consigliato per le tute particolarmente sporche
  • Dosaggio detersivo: Generalmente abbondante, spesso combinando diversi tipi di prodotti

"Per 4 tute: 2 cucchiai di sapone liquido, 3 bicchieri di detersivo in polvere, 90 gradi, centrifuga 600. Risultato: come nuove" - Salvatore S., meccanico

Soluzioni alternative: lavanderie e tute usa e getta

Non tutti i meccanici preferiscono lavare le tute in casa. Ecco le alternative più popolari:
 
  1. Lavanderia industriale: Molte officine si affidano a servizi di lavanderia industriale che ritirano e consegnano le tute settimanalmente. Il costo medio è di circa 5€ per tuta, completamente lavata e stirata.
  2. Tute usa e getta: Per lavori particolarmente sporchi, alcuni meccanici preferiscono utilizzare tute monouso, che a conti fatti possono risultare economicamente convenienti.
  3. Lavatrice dedicata: Diversi professionisti consigliano di avere una lavatrice separata esclusivamente per i vestiti da lavoro, evitando così di contaminare i capi personali.

"Da noi abbiamo le tute della Mewa che ogni lunedì ce le lava" - Fabio F., meccanico

Consigli per preservare la lavatrice

Un aspetto importante da considerare è la protezione della lavatrice, che potrebbe danneggiarsi con lavaggi frequenti di indumenti molto sporchi:
 
  • Sciacquare manualmente le tute per rimuovere il grosso dello sporco prima del lavaggio
  • Controllare regolarmente la guarnizione e il filtro della lavatrice
  • Eseguire cicli di pulizia a vuoto periodicamente per rimuovere residui di grasso
  • Considerare l'acquisto di una lavatrice dedicata esclusivamente agli abiti da lavoro


"Intanto prima di vedere che prodotti si usano, io ho comprato una seconda lavatrice per vestiti da guerra... e la seconda la tengo per vestiti normali per uscire... due volte, un pezzettino piccolo di grasso nascosto nella guarnizione della lavatrice, mi ha messo fuori uso due paia di jeans... da allora (20 anni fa) tengo due lavatrici" - Mario S., meccanico

Conclusione

La pulizia delle tute da lavoro per meccanici rimane una sfida, ma con i giusti prodotti e tecniche è possibile ottenere risultati soddisfacenti. Che si opti per soluzioni fai-da-te, servizi professionali o tute usa e getta, l'importante è trovare il metodo che meglio si adatta alle proprie esigenze lavorative e domestiche.

Ricorda sempre di verificare la compatibilità dei prodotti con i tessuti delle tue tute e di seguire le indicazioni del produttore per evitare danni.

E tu, quale metodo utilizzi per pulire le tue tute da lavoro? Condividi la tua esperienza nei commenti!
 
Questo articolo è stato redatto basandosi sulle esperienze condivise da meccanici professionisti. I risultati possono variare in base al tipo di tessuto, all'intensità delle macchie e ai prodotti utilizzati.


Puoi provare FAST Officina gratis per 15 giorni e provare le banche dati, la ricerca per targa e per veicolo. Dopo i primi 15 giorni potrai utilizzare il gestionale con una tariffa a consumo, pagando solo per l’effettivo utilizzo delle sue funzioni.
immagine3.png