Guida Completa per Aprire un'Officina: Attrezzature e Strumenti Indispensabili

guida-completa-per-aprire-un-officina-attrezzature-e-strumenti-indispensabili.png

 

Aprire un'officina meccanica rappresenta un'opportunità imprenditoriale importante, ma richiede una pianificazione accurata e investimenti significativi in attrezzature e strumentazioni. Se stai pensando di intraprendere questa strada, è fondamentale conoscere tutti gli elementi necessari per creare una struttura professionale e sicura. In questo articolo ti guideremo attraverso una panoramica completa di tutto ciò che serve per avviare la tua attività, dalla parte operativa agli aspetti gestionali e amministrativi.

Le Attrezzature Fondamentali per la Parte Operativa

Sistemi di Sollevamento: Il Cuore dell'Officina

Il primo investimento fondamentale riguarda i sistemi per sollevare i veicoli. I ponti sollevatori rappresentano infatti la base di ogni intervento meccanico serio. Dovrai valutare diverse tipologie in base al tipo di lavori che intendi svolgere. I ponti a due colonne con capacità tra 3,5 e 4,2 tonnellate sono ideali per la maggior parte delle automobili, mentre per veicoli più pesanti sarà necessario optare per ponti a quattro colonne. I ponti a forbice rappresentano una soluzione pratica per interventi rapidi, mentre i cric idraulici e pneumatici sono complementi indispensabili per lavori specifici. Non dimenticare i cavalletti di sostegno per la sicurezza e una gru per il sollevamento dei motori nelle riparazioni più complesse.

Strumenti e attrezzature per il sollevamento: 
  • Ponti sollevatori a due colonne (capacità 3,5-4,2 tonnellate)
  • Ponti sollevatori a quattro colonne per veicoli pesanti
  • Ponti sollevatori a forbice per interventi rapidi
  • Cric idraulici e pneumatici
  • Cavalletti di sostegno
  • Gru di sollevamento per motori

Aria Compressa: L'Energia dell'Officina

Un sistema di aria compressa efficiente è vitale per il funzionamento quotidiano. Il compressore stazionario deve essere dimensionato per un uso continuativo, accompagnato da un sistema di distribuzione completo con tubazioni e attacchi rapidi in tutta l'officina. Gli avvolgitubo automatici e le pistole per soffiaggio completano questo sistema fondamentale, garantendo praticità d'uso e mantenimento della pressione ottimale in ogni punto di lavoro.

Strumenti e attrezzature per aria compressa: Compressore d'aria stazionario per uso continuativo
  • Sistema di distribuzione aria compressa con tubazioni e attacchi rapidi
  • Avvolgitubo automatico per aria compressa
  • Pistola per soffiaggio ad aria compressa
 

Strumenti di Diagnosi: La Tecnologia al Servizio della Riparazione

La moderna meccanica automobilistica richiede strumenti diagnostici sofisticati. Gli scanner OBD-II sono ormai indispensabili per la diagnosi elettronica, permettendo di leggere i codici di errore e i parametri in tempo reale dei sistemi elettronici del veicolo. I multimetri digitali con oscilloscopio permettono di analizzare i circuiti più complessi, mentre i tester per batterie verificano lo stato di salute degli accumulatori. I manometri per la pressione dell'olio e le apparecchiature per l'analisi dei gas di scarico completano il quadro diagnostico necessario per una diagnosi accurata e professionale.

Strumenti e attrezzature diagnostiche: Scanner OBD-II per diagnosi elettronica
  • Multimetri digitali automotive con oscilloscopio
  • Tester per batterie
  • Manometri per pressione olio
  • Apparecchiature per analisi gas di scarico
 

Utensili Manuali ed Elettrici: La Base del Lavoro Meccanico

L'attrezzatura manuale rappresenta il fondamento del lavoro meccanico. Set completi di chiavi combinate in tutte le misure standard e metriche sono essenziali per ogni tipo di smontaggio. Le chiavi dinamometriche garantiscono il serraggio corretto secondo le specifiche del costruttore, evitando rotture o allentamenti pericolosi. Cricchetti e bussole complete velocizzano le operazioni di smontaggio e montaggio, mentre cacciaviti di ogni tipo e dimensione affrontano le varie tipologie di viti presenti sui veicoli moderni. Le pinze specializzate, dai modelli standard a quelli per staccare bottoni e fascette, insieme ai martelli di varie tipologie, agli estrattori universali e alle morse, completano la dotazione di base indispensabile. Per quanto riguarda gli utensili elettrici, trapani e avvitatori a percussione, smerigliatrici angolari, cricchetti elettrici e levigatrici velocizzeranno notevolmente il lavoro quotidiano. Una saldatrice professionale, che sia ad arco, a filo o a elettrodo, sarà necessaria per le riparazioni strutturali più complesse.

Strumenti e attrezzature manuali ed elettriche: 
  • Set chiavi combinate di varie dimensioni
  • Chiavi dinamometriche
  • Cricchetti e bussole complete
  • Cacciaviti di varie tipologie e dimensioni
  • Pinze (normali, staccabottoni, per fascette)
  • Martelli (normali e scorrevoli)
  • Estrattori (universali, per pistoni, per cuscinetti)
  • Morse e morsetti
  • Trapani e avvitatori a percussione
  • Smerigliatrici angolari
  • Cricchetti elettrici
  • Levigatrici
  • Saldatrice (ad arco, a filo, elettrodo)

Attrezzature Specialistiche per Servizi Completi

Alcune lavorazioni richiedono strumenti altamente specializzati che caratterizzano un'officina completa e professionale. Lo stallonatore pneumatico permette di smontare e montare pneumatici di ogni dimensione, mentre l'equilibratrice per ruote garantisce il perfetto bilanciamento e elimina le vibrazioni. Il compressore per molle degli ammortizzatori consente di smontare in sicurezza questi componenti sotto pressione, mentre le pompe di taratura verificano la corretta pressione di lavoro di vari sistemi idraulici. I kit per la messa in fase del motore sono fondamentali per gli interventi sulla distribuzione, e i dispositivi per lo spurgo automatico dei freni garantiscono l'eliminazione completa dell'aria dal circuito frenante. Non trascurare l'aspiratore per oli esausti, che facilita il cambio dell'olio, e il lavapieces per la pulizia accurata dei componenti prima del rimontaggio.

Strumenti e attrezzature specialistiche: Stallonatore pneumatici professionale
  • Equilibratrice ruote
  • Compressore molle ammortizzatori
  • Pompe di taratura
  • Kit messa in fase motore
  • Dispositivo spurgo freni automatico
  • Aspiratore oli esausti
  • Lavapieces per pulizia componenti
 

L'Organizzazione degli Spazi: Mobili e Arredamento Professionale

L'Area Operativa: Funzionalità e Ordine

Un'officina ben organizzata richiede mobili robusti e funzionali che resistano all'uso intensivo quotidiano. I banchi da lavoro in acciaio con morse integrate costituiscono la base di ogni postazione di lavoro, offrendo superficie resistente e possibilità di bloccaggio dei pezzi. Le cassettiere porta attrezzi con sistema antiribalto mantengono gli utensili organizzati e facilmente accessibili, mentre i carrelli mobili permettono di trasportare rapidamente gli strumenti necessari presso il veicolo in lavorazione. Gli armadi con chiusura di sicurezza proteggono gli investimenti più costosi, mentre le scaffalature modulari per i ricambi ottimizzano lo spazio verticale e mantengono l'ordine nel magazzino. I pannelli porta utensili a parete rendono immediatamente visibile e accessibile la strumentazione più utilizzata, riducendo i tempi di ricerca e aumentando l'efficienza operativa.

Mobili e arredamento per area operativa: Banchi da lavoro in acciaio con morse integrate
  • Cassettiere porta attrezzi in metallo con sistema antiribalto
  • Carrelli porta utensili mobili
  • Armadi porta attrezzi con chiusura di sicurezza
  • Scaffalature per ricambi modulari
  • Pannelli porta utensili a parete
 

Gli Spazi Amministrativi e di Accoglienza Clienti

Anche l'ufficio e l'area clienti meritano particolare attenzione, poiché contribuiscono significativamente all'immagine professionale dell'officina. L'ufficio amministrativo richiede una scrivania funzionale con cassettiera integrata per gestire documenti e materiale di cancelleria, accompagnata da una sedia ergonomica che garantisca comfort durante le lunghe sessioni di lavoro al computer. Gli armadi per documenti con serratura proteggono la documentazione sensibile e garantiscono la conformità alla normativa sulla privacy, mentre gli scaffali per l'archivio mantengono ordinata la documentazione storica. L'area di accettazione clienti deve trasmettere professionalità e creare un ambiente accogliente. Un bancone reception professionale offre il giusto spazio per le operazioni di accettazione e consegna, mentre sedie comode per l'attesa, un tavolino e un appendiabiti dimostrano attenzione verso i clienti e contribuiscono a creare un'atmosfera di fiducia e professionalità.

Mobili e arredamento per ufficio e accoglienza: Scrivania per ufficio con cassettiera
  • Sedia ergonomica per scrivania
  • Armadi per documenti con serratura
  • Scaffali per archivio
  • Bancone reception professionale
  • Sedie per clienti in sala d'attesa
  • Tavolino per sala d'attesa
  • Appendiabiti per clienti
 

Sicurezza e Protezione: Investimento Nella Salute

L'Abbigliamento da Lavoro Professionale

La sicurezza inizia dalla scelta dell'abbigliamento appropriato, che deve coniugare protezione, comfort e praticità d'uso. Le tute intere in cotone o misto cotone offrono protezione completa del corpo e resistenza alle macchie di olio e grasso, mentre le salopette con pettorina garantiscono libertà di movimento mantenendo la protezione del busto. I pantaloni elasticizzati con tasche porta utensili combinano comfort e funzionalità, permettendo di avere sempre a portata di mano gli strumenti più utilizzati. Le magliette e polo tecniche in tessuti traspiranti mantengono il comfort anche durante i lavori più impegnativi, mentre felpe e camici con tasche multiple completano l'abbigliamento per ogni stagione e tipo di intervento.

Abbigliamento da lavoro: Tute da lavoro intere in cotone o misto cotone
  • Salopette da meccanico con pettorina
  • Pantaloni da lavoro elasticizzati con tasche portautensili
  • Magliette e polo tecniche
  • Felpe da lavoro per stagione fredda
  • Camici da lavoro con tasche multiple
 

I Dispositivi di Protezione Individuale Obbligatori

I DPI sono obbligatori per legge ma soprattutto fondamentali per preservare la salute nel lungo periodo. I guanti specifici per ogni tipo di lavoro proteggono le mani da tagli, ustioni e sostanze chimiche: quelli meccanici per le operazioni generali, anticalore per i lavori su componenti caldi, antiacido per il maneggio di batterie e liquidi corrosivi. Le scarpe antinfortunistiche con puntale rinforzato prevengono lesioni da caduta di oggetti pesanti e offrono suola antiscivolo. Gli occhiali di protezione o le visiere salvaguardano gli occhi da schegge, scintille e spruzzi di liquidi, mentre le cuffie o i tappi auricolari proteggono l'udito dai rumori intensi degli utensili pneumatici ed elettrici. Le mascherine antipolvere e i filtri respiratori sono essenziali quando si lavora con vernici, solventi o si producono polveri abrasive. Le ginocchiere facilitano i lavori prolungati in posizione inginocchiata, mentre i caschi di protezione sono necessari in situazioni di particolare rischio.

Dispositivi di protezione individuale: Guanti da lavoro (meccanici, anticalore, antiacido)
  • Scarpe antinfortunistiche con puntale rinforzato
  • Occhiali di protezione o visiere
  • Cuffie o tappi auricolari antirumore
  • Mascherine antipolvere e filtri respiratori
  • Ginocchiere per lavori in posizione inginocchiata
  • Caschi di protezione
 

La Gestione Digitale: L'Efficienza Attraverso la Tecnologia

FAST Officina: Il Partner Tecnologico per la Tua Crescita

Nell'era digitale, una gestione efficiente dell'officina passa attraverso strumenti informatici dedicati che automatizzano i processi e riducono gli errori. FAST Officina rappresenta la soluzione ideale per chi inizia questa avventura imprenditoriale, offrendo un sistema completo a un costo estremamente contenuto di soli 1,90 euro al giorno, calcolato solo sui giorni effettivi di utilizzo. Questa formula di pagamento è particolarmente vantaggiosa per le officine in fase di avviamento, perché permette di contenere i costi fissi nei periodi di minore attività. Il sistema gestisce in modo integrato l'anagrafica completa di clienti e veicoli, permettendo di tenere traccia di ogni intervento e di costruire uno storico prezioso per la fidelizzazione della clientela. L'agenda appuntamenti ottimizza la pianificazione del lavoro, evitando sovrapposizioni e massimizzando l'utilizzo delle postazioni di lavoro, mentre la gestione del magazzino ricambi diventa semplice ed efficace con il monitoraggio delle giacenze, l'impostazione di scorte minime e la gestione automatizzata di fornitori e ordini.

Vantaggi Concreti per il Business Quotidiano

FAST Officina offre la possibilità di provare gratuitamente il sistema per 15 giorni, permettendo di valutarne l'efficacia senza impegni economici. Questa prova gratuita è particolarmente vantaggiosa per chi sta pianificando l'apertura, perché consente di familiarizzare con il sistema prima dell'avvio effettivo dell'attività. Il ciclo documentale completo, dall'accettazione del veicolo alla fatturazione finale, viene automatizzato, riducendo drasticamente gli errori di trascrizione e velocizzando tutte le operazioni amministrative. La gestione degli scadenzari per revisioni e tagliandi crea opportunità di lavoro ricorrente, inviando promemoria automatici ai clienti e costruendo un flusso di entrate prevedibile nel tempo. La fatturazione elettronica integrata semplifica gli adempimenti fiscali, mentre i preventivi e gli ordini di lavoro digitalizzati migliorano la comunicazione con i clienti, riducono le controversie e aumentano la trasparenza del servizio offerto.

Software e funzionalità gestionali: Modulo gestione clienti e veicoli
  • Sistema agenda appuntamenti
  • Gestione magazzino ricambi
  • Fatturazione elettronica
  • Gestione preventivi e ordini di lavoro
  • Contabilità e prima nota
  • Gestione scadenzari revisioni
 

L'Hardware di Supporto Necessario

Per utilizzare al meglio il sistema gestionale e garantire un funzionamento fluido dell'officina dal punto di vista amministrativo, dovrai dotarti di alcune apparecchiature informatiche fondamentali. Computer o tablet forniscono la piattaforma per il software gestionale, la stampante multifunzione produce documenti, preventivi e fatture con qualità professionale, mentre il lettore tessera sanitaria velocizza l'identificazione dei clienti e garantisce la conformità alle normative. Il registratore di cassa telematico completa l'setup per la piena conformità fiscale e la gestione dei pagamenti.

Hardware per ufficio: Computer/Tablet per gestionale
  • Stampante multifunzione
  • Lettore tessera sanitaria
  • Registratore di cassa telematico
 

Materiali di Consumo e Manutenzione Quotidiana

Pulizia e Detergenti Specializzati

Un'officina pulita e ordinata trasmette professionalità ai clienti e facilita il lavoro quotidiano del personale. Gli stracci industriali di qualità, disponibili in cotone bianco per usi generali e colorati per applicazioni specifiche, sono materiali di consumo quotidiano indispensabili. I panni in tessuto non tessuto e il pezzame sterilizzato privo di parti metalliche garantiscono pulizia senza rischi di graffi su superfici delicate. I detergenti professionali richiedono particolare attenzione nella scelta: sgrassatori specifici per pavimenti industriali, detergenti multiuso per officina resistenti ai residui oleosi, saponi e paste lavamani specifici per meccanici che rimuovono efficacemente grasso e morchia senza aggredire la pelle. I granuli assorbenti per oli e liquidi sono essenziali per gestire tempestivamente eventuali versamenti, mantenendo l'ambiente sicuro e conforme alle normative ambientali.

Materiali per pulizia e detergenti: Stracci industriali in cotone bianco (confezioni 10-15 kg)
  • Stracci colorati per uso industriale
  • Panni in tessuto non tessuto
  • Pezzame sterilizzato privo di parti metalliche
  • Sgrassatori professionali per pavimenti
  • Detergenti per officina multiuso
  • Paste e saponi lavamani specifici per meccanici
  • Granuli assorbenti per oli e liquidi

Fluidi Tecnici e Materiali di Ricambio

La gestione delle scorte di fluidi tecnici richiede pianificazione accurata per evitare fermi macchina dovuti alla mancanza di materiali. Gli oli motore di varie gradazioni devono coprire tutte le specifiche più comuni dei veicoli in circolazione, mentre i liquidi freni, l'antigelo per radiatori e i liquidi per trasmissioni completano i fluidi di base. Gli oli per compressori di condizionamento, sia PAG che PAO, sono sempre più richiesti con l'aumento della diffusione di impianti di climatizzazione. I lubrificanti spray e in tubetto facilitano le operazioni di smontaggio e rimontaggio, mentre i materiali vari come filtri di ricambio, guarnizioni e O-ring assortiti, viteria varia, nastro isolante, fascette stringicavo, carta abrasiva e prodotti sigillanti completano l'inventario necessario per affrontare la maggior parte delle riparazioni senza dover interrompere il lavoro per reperire materiali.

Fluidi e materiali tecnici: Oli motore di varie gradazioni
  • Liquidi freni
  • Antigelo per radiatori
  • Olio per compressori A/C (PAG e PAO)
  • Liquidi per trasmissioni
  • Lubrificanti spray e in tubetto
  • Filtri per aria, olio, carburante di ricambio
  • Guarnizioni e O-ring assortiti
  • Viti, bulloni e rondelle assortite
  • Nastro isolante e fascette stringicavo
  • Carta abrasiva di varie grane
  • Prodotti sigillanti e adesivi
 

Attrezzature per Pulizia e Gestione dell'Ambiente di Lavoro

Pulizia Generale e Manutenzione Ambientale

Il mantenimento di un ambiente di lavoro pulito e salubre richiede attrezzature specifiche progettate per l'uso industriale. Gli aspirapolveri industriali per liquidi e polveri affrontano le necessità di pulizia più impegnative, dalle trucioli metallici ai versamenti di liquidi. Le idropulitrici per pavimenti garantiscono una pulizia profonda delle superfici, rimuovendo efficacemente oli e grassi sedimentati. Scope industriali e spazzole metalliche completano l'arsenale per la pulizia quotidiana, mentre secchi e contenitori specifici per la pulizia organizzano i materiali e i prodotti. I dispenser per sapone e carta igienica mantengono standard igienici elevati per il personale e i clienti.

Gestione Responsabile dei Rifiuti

La corretta gestione dei rifiuti non è solo un obbligo di legge ma anche un dovere verso l'ambiente. I contenitori per rifiuti speciali, in particolare quelli per oli esausti, devono rispettare normative rigorose e garantire il contenimento sicuro fino al ritiro da parte di ditte autorizzate. I contenitori per la raccolta differenziata educano al rispetto ambientale e facilitano il corretto smaltimento. Il registro per la gestione dei rifiuti, che FAST Officina può aiutarti a tenere aggiornato, documenta tutti i movimenti e garantisce la conformità normativa.

Attrezzature per pulizia e gestione rifiuti: Aspirapolvere industriale per liquidi e polveri
  • Idropulitrice per pavimenti
  • Scope industriali e spazzole metalliche
  • Secchi e contenitori per pulizia
  • Dispenser sapone e carta
  • Contenitori per rifiuti speciali (oli esausti)
  • Contenitori raccolta differenziata
  • Registro gestione rifiuti
 

Dotazioni di Sicurezza e Normative Obbligatorie

Prevenzione Antincendio e Primo Soccorso

La sicurezza in officina richiede dotazioni specifiche regolamentate da normative precise che variano in base alle dimensioni e al tipo di attività. Gli estintori a CO2 e polvere devono essere posizionati secondo le indicazioni dei vigili del fuoco e sottoposti a controlli periodici obbligatori. Le cassette di pronto soccorso complete devono contenere materiali specifici per le emergenze più comuni in ambiente meccanico, dai tagli alle ustioni. I kit per l'assorbimento di sversamenti di oli prevengono che piccoli incidenti si trasformino in problemi ambientali più gravi, mentre la segnaletica di sicurezza informa e protegge sia il personale che i visitatori sui rischi presenti e sui comportamenti da adottare.

Illuminazione Professionale e di Emergenza

Un'illuminazione adeguata è fondamentale sia per la qualità del lavoro che per la sicurezza del personale. Le lampade da lavoro a LED portatili forniscono illuminazione mirata per gli interventi più delicati, mentre l'illuminazione generale dell'officina deve garantire livelli di luminosità conformi alle normative e sufficienti per ogni tipo di lavorazione. Le lampade d'emergenza sono obbligatorie per garantire l'evacuazione sicura in caso di blackout e devono essere sottoposte a verifiche periodiche per assicurarne il funzionamento.

Dotazioni di sicurezza e illuminazione: Estintori (CO2 e polvere) secondo normativa
  • Cassetta pronto soccorso completa
  • Kit assorbimento sversamenti oli
  • Segnaletica di sicurezza
  • Lampade da lavoro a LED portatili
  • Illuminazione generale officina a LED
  • Lampade d'emergenza
 

Pianificazione Finanziaria e Strategia di Investimento

Analisi dei Costi di Avviamento

La pianificazione finanziaria rappresenta l'aspetto più critico nell'avvio di un'officina meccanica. Secondo le analisi di settore più recenti, l'investimento iniziale per l'attrezzatura base di un'officina si aggira intorno ai 30.000 euro, cifra che comprende le dotazioni minime indispensabili per iniziare l'attività. Per strutture più complete che includano servizi aggiuntivi come la verniciatura, l'investimento può facilmente superare i 100.000 euro. I ponti sollevatori rappresentano tradizionalmente la voce di costo maggiore nell'allestimento iniziale, con prezzi che variano significativamente in base alla tipologia e alla capacità: dai 1.600 euro per modelli base a due colonne fino a oltre 7.500 euro per sistemi industriali a quattro colonne ad alta capacità.

Strategia di Crescita Graduale e Sostenibile

Una strategia vincente prevede un approccio graduale agli investimenti, iniziando con le attrezzature assolutamente essenziali e espandendo progressivamente l'offerta in base ai ricavi generati e alle richieste del mercato locale. FAST Officina si inserisce perfettamente in questa logica di crescita sostenibile, offrendo un sistema gestionale professionale e completo a costi estremamente contenuti. Con soli 1,90 euro al giorno per i giorni effettivi di utilizzo, permette di destinare una quota maggiore del budget iniziale alle attrezzature operative, posticipando investimenti in software più costosi quando l'attività sarà consolidata. La possibilità di provare il sistema gratuitamente per 15 giorni elimina inoltre qualsiasi rischio nella valutazione, permettendo di testare tutte le funzionalità in condizioni reali prima di assumere qualsiasi impegno economico.

Conclusione: Il Successo Attraverso la Pianificazione Intelligente

Aprire un'officina meccanica richiede investimenti importanti e una pianificazione meticolosa, ma con gli strumenti giusti e una strategia ben definita può rappresentare un'attività imprenditoriale gratificante e redditizia nel lungo termine. La chiave del successo risiede nell'equilibrio intelligente tra investimenti in attrezzature di qualità che garantiscano affidabilità e durata nel tempo, organizzazione efficiente degli spazi per massimizzare la produttività, rispetto scrupoloso delle normative di sicurezza per proteggere personale e clienti, e utilizzo di strumenti gestionali moderni che automatizzino i processi amministrativi.

FAST Officina rappresenta il partner ideale per gestire tutti gli aspetti amministrativi e organizzativi dell'attività, liberando tempo prezioso da dedicare al core business: la riparazione e la manutenzione dei veicoli. Con un investimento minimo di 1,90 euro al giorno calcolato solo sui giorni effettivi di utilizzo e la possibilità di provare gratuitamente il sistema per 15 giorni senza alcun impegno, non esistono più scuse per non professionalizzare fin da subito la gestione della propria attività.

La combinazione vincente di attrezzature moderne e affidabili, organizzazione efficiente degli spazi di lavoro e gestione digitale avanzata costituisce la formula per trasformare la passione per la meccanica in un business di successo duraturo. Il mercato dell'automotive continua a crescere e a evolversi tecnologicamente, richiedendo sempre maggiore specializzazione e professionalità: con la giusta preparazione iniziale e gli strumenti adeguati, la tua officina può diventare rapidamente un punto di riferimento affidabile per la clientela locale, costruendo nel tempo una reputazione solida che garantirà crescita e prosperità negli anni a venire.
 


 

Puoi provare FAST Officina gratis per 15 giorni e provare le banche dati, la ricerca per targa e per veicolo. Dopo i primi 15 giorni potrai utilizzare il gestionale con una tariffa a consumo, pagando solo per l’effettivo utilizzo delle sue funzioni.
immagine3.png